Chi siamo
Andrea Spadafora
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Brescia e specializzato in Osteopatia presso SOMA Milano, Andrea ha maturato esperienze in ambito ospedaliero, ambulatoriale e sportivo, lavorando con pazienti di ogni età.
Il suo percorso professionale è arricchito da esperienze internazionali, come il progetto di volontariato in Uganda presso l’orfanotrofio St. Jude Children’s Home, che ha rafforzato un approccio empatico e attento alla persona.
Da sempre impegnato nella formazione continua, Andrea partecipa regolarmente a convegni e corsi specialistici in riabilitazione sportiva, gestione delle lesioni muscolari, onde d’urto ed ecografia clinica.
Appassionato di sport e convinto sostenitore del movimento come base della salute, vede in FisioActive un progetto capace di offrire un servizio concreto e di valore alla comunità.
Francesco Borsani
Laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia e specializzato con un Master in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica all’Università Federico II di Napoli, ha arricchito la sua formazione con corsi avanzati in ecografia muscoloscheletrica, Graston Technique, Kinesio Tape, Fibrolisi diacutanea e protocolli innovativi come il Personalized Blood Flow Restriction.
Ha maturato esperienze professionali in ambito ospedaliero, acquisendo competenze nella riabilitazione neurologica, ortopedica e geriatrica, e successivamente in contesti sportivi di alto livello, collaborando con società calcistiche come FBC Calcio Crema e Crema 1908 (Serie D), dove ha perfezionato la gestione dell’atleta dall’infortunio al ritorno in campo.
Parallelamente, ha lavorato in poliambulatori e centri fisioterapici, approfondendo il trattamento delle principali patologie ortopediche e neurologiche, anche attraverso l’utilizzo delle più moderne terapie strumentali.
Convinto che il fisioterapista abbia un ruolo centrale nel percorso riabilitativo, basa il suo approccio su una valutazione accurata e su un piano terapeutico personalizzato che integra terapia manuale, strumentale ed esercizio terapeutico. Crede fortemente nel lavoro multidisciplinare come chiave per garantire al paziente il miglior recupero possibile.